Venezia Incontri
- Professional and qualified tour guides in Venice
Professional and qualified tour guides in Venice
VISITARE VENEZIA E' SEMPRE BELLO...
![]() |
Vestire in costume d'epoca Si può sempre vestire in un costume d’epoca
e passeggiare per la città o in gondola, suscitando la curiosità dei
turisti e così trasportati nelle epoche passate andare a cena da una
contessa veneziana. Visitare le isole della laguna fuori dell’itinerario turistico abituale: San Giorgio con la vista dal campanile, la migliore vista sulla città; poi San Lazzaro, l’isola degli Armeni, San Francesco del Deserto per poi finire sull’isola dei pescatori, Burano, per mangiare buon pesce. Viaggiare in barca a vela nella laguna, come fanno i veneziani, fino all’isola di
Torcello, per abbronzarsi un po’ e vedere ciò che rimane del più antico
insediamento in laguna. Mangiare buon pesce nella locanda Cipriani, in
estate, vedere bella gente e tornare verso il tramonto in città. Visitare i palazzi Un’altra idea: visitare i palazzi: Ca’
Rezzonico, Ca’ Labia, Ca’ d’Oro. Venezia sconosciuta Mangiare in terrazza dell’hotel Danieli un’insalata e due spaghetti e a volo d’uccello guardare il bacino San Marco, ascoltando la storia di Venezia per poi partire a visitare attraverso Venezia sconosciuta le chiese piene di capolavori, monumenti funebri dei Dogi, San Zaccaria, SS. Giovanni e Paolo, Miracoli, Frari, Salute, Redentore, San Giorgio, San Giorgio dei Greci, Gesuati, Gesuiti; oppure l’antico Ghetto con le sue 4 sinagoghe, italiana, spagnola, francese e tedesca. Padova e le ville venete Fare un salto fino a Padova per vedere gli
affreschi di Giotto e la chiesa di San Antonio. |